Backup (copia di sicurezza)
Scritto il | 17 marzo, 2010 | No Comments
Il backup, copia di sicurezza o copia di riserva, è un’operazione atta a prevenire la perdita totale dei dati archiviati nella memoria di massa dei computer, PC o Server. L’attività di backup è un aspetto fondamentale della gestione di un computer: in caso di guasti, manomissioni, furti, con il backup si ha la garanzia che esista una copia dei dati.
L’esecuzione del backup è quasi sempre automatica e svolta normalmente con una periodicità stabilita (per esempio una volta al giorno o alla settimana).
La maggior parte dei PC dispone di un programma di backup e solo i Server appositamente equipaggiati contengono un servizio nativo automatico.
Nelle aziende il tipo di backup e la relativa periodicità sono solitamente regolati da una apposita procedura ed è soggetto a verifica periodica e altre procedure che comportano un intervento manuale. Il responsabile della sicurezza è tenuto ad annotare i controlli periodici e gli interventi sui sistemi. I supporti su cui viene effettuato il backup normalmente devono essere di tipo e marca approvati nella procedura ed è necessario che siano periodicamente verificati e sostituiti. Devono inoltre essere conservati in accordo con le politiche di sicurezza aziendale, per esempio, ma non solo, per questioni legate alla privacy.
Il servizio di Backup e Restore della LiveNet, sicuro e affidabile, permette il salvataggio ed il recupero dei dati presenti sul proprio server web:
- Sistema automatico di salvataggio pianificato
- Sistema di recupero dati mediante richiesta al nostro reparto tecnico
- Pianificazione della periodicità del selvataggio (mensile, settimanale, giornaliera, ecc.)
La fornitura del servizio è composta fondamentalmente dalle seguenti variabili:
- Spazio necessario
- Periodicità
- Tipo di backup (Totale o incrementale)
Commenti
Lascia un Tuo Commento