Qualitalia – Una marcia in più con il Virtual Housing LiveNet
Qualitalia è una società di consulenza aziendale nata nell’anno 2000 dall’incontro di un pool di esperti consulenti aziendali che, nel quotidiano confronto professionale, hanno trovato una comune intesa ed hanno deciso di esercitare in comune la propria attività. Il core business di Qualitalia sta nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi di gestione aziendale che [...]
Mancusi srl sceglie il CoLocation LiveNet
La Mancusi Office Automation (M.O.A.) è un operatore italiano del settore ICT – attivo sul mercato informatico da oltre 30 anni – che offre alle aziende soluzioni professionali legate all’Information Technology e alle applicazioni Internet. I servizi prestati spaziano dalla consulenza sistemistica ed applicativa alle soluzioni integrate per risolvere le esigenze di comunicazione tra soggetti [...]
Argomedia – Web Agency di successo nella server farm LiveNet
Argomedia – la storica web agency foggiana specializzata nello sviluppo di applicativi evoluti per il web – da ormai 10 anni utilizza il servizio di co-location nel Data Center LiveNet. L’esperienza vissuta è un tipico esempio di partenership di successo, dove l’elevata professionalità dello staff Argomedia supportata dalla qualità del servizio LiveNet sono le caratteristiche [...]
MusicOff – La community di musicisti da oltre 8 anni nel Data Center LiveNet
MusicOff, una delle più grandi comunità di musicisti on line, utilizza il servizio di housing presso il Data Center LiveNet da 8 anni, ovvero fin dalla sua nascita nel gennaio del 2001. Nato dalle ceneri del glorioso IamsChitarra – portale dedicato esclusivamente alla chitarra rimasto on line per quasi due anni nel periodo tra il [...]
Come scegliere tra Web Hosting e Housing?
Affinchè un sito sia on line, quindi accessibili a tutti, è necesario che sia ospitato all’interno di un server Web, il quale – ovviamente – deve essere collegato 24 ore su 24 alla rete internet con una connessione efficiente e sufficientemente veloce per gestire le richieste di accesso al sito che provengono dai visitatori. In [...]
« go back — keep looking »