I Social Network
I Social Network (o reti sociali) sono delle strutture sociali composte da individui e organizzazioni (nodi) connessi tra loro grazie a dei legami (interessi) come l’amicizia, i rapporti di lavoro, gli hobbies o la semplice conoscenza. Al giorno d’oggi la definizione rete sociale ha oramai perso il carattere della fisicità per assumere la forma di una [...]
Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica attraverso il quale viene fornita al mittente una documentazione elettronica – con valore legale – certificante l’invio e la consegna di documenti informatici. Tutte le comunicazioni con la PEC hanno lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno in quanto sono certificati [...]
Provider
Un Provider (o anche ISP – fornitore di servizi Internet) è una struttura commerciale o un’organizzazione che offre agli utenti, persone o imprese, servizi inerenti Internet come per esempio l’accesso a Internet, la posta elettronica o la registrazione dei nomi a dominio. In questo contesto vogliamo focalizzare maggiormente l’attenzione sugli ISP italiani che forniscono il [...]
Cloud Computing
Il cloud computing è insieme di tecnologie informatiche che permettono l’utilizzo di risorse hardware (storage, CPU) o software distribuite in remoto. Esistono 3 tipologie fondamentali di Cloud Computing: SaaS (Software as a Service): utilizzo di programmi in remoto, di solito attraverso dei server web; PaaS (Platform as a Service): simile al SaaS, ciò che viene utilizzato in remoto è una [...]
Spamming
Con il termine spamming (comunemente chiamato SPAM) si fa riferimento all’invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (di solito comunicazioni commerciali) e può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è certamente Internet, attraverso l’e-mail. L’obiettivo principale (ma non unico) dello spamming è fare pubblicità, e si può spaziare dalle più comuni offerte [...]
« go back — keep looking »