Comunicazione Registro italiano in Internet: è una truffa

Scritto il | 9 novembre, 2011 | No Comments

Alcuni nostri clienti ci hanno segnalato di aver ricevuto una comunicazione da un fantomatico “Registro italiano in Internet per le imprese” tramite le quali si chiede, apparentemente, la verifica dei dati relativi alla propria attività: i moduli sono invece una proposta di contratto per la fornitura di un servizio a pagamento.

Tale azienda, sbiadita e mal riuscita copia del NIC Registro italiano dei nomi a dominio, è semplicemente uno spin-off della società tedesca DAD (Deutscher Adressdienst GmbH) già balzata agli onori delle cronache in quanto qualche anno fa organizzò un primo tentativo di truffa ai danni degli utenti italiani.

Ora, gli amici teutonici, ci riprovano spedendo questa fraudelanta comunicazione a migliaia di utenti e imprenditori proprietari di siti internet indicizzati.
In queste missive viene richiesto un pagamento di 958 euro per la registrazione in un fantomatico “Registro italiano in Internet”, che ovviamente nulla ha a che fare con la Registration authority italiana (Nic) – organismo ufficiale responsabile dell’assegnazione dei nomi a dominio. Il finto contratto è ben redatto e prevedere anche un rinnovo automatico per tre anni (in pratica oltre al danno anche la beffa).

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ha già più volte sanzionato analoghe iniziative in quanto fattispecie di pubblicità ingannevole.

Quindi, attenzione. Non fornite mai password o dati sensibili e per qualsiasi dubbio contattateci.

Commenti

Lascia un Tuo Commento





Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Agenzia SEO a Napoli centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser