eG8 – Il Futuro di Internet

Scritto il | 26 maggio, 2011 | No Comments

Si è concluso ieri a Parigi il summit eG8 organizzato dal presidente francese Sarkozy per discutere di Internet e della sua disciplina giuridica internazionale, a cui hanno partecipato rappresentanti politici e responsabili delle più importanti e attive società della rete.

Spente le luci e tirate le somme di questa due giorni francese, si può tranquillamente affermare che l’incontro non ha prodotti i risultati sperati dal promotore Sarkozy, il quale sostiene da tempo che debba esserci un un maggior controllo della Rete per tutelare più efficacemente i contenuti e quindi il diritto d’autore.

Invece l’unica conclusione sostanziale (seppur sterile) a cui si è giunti è stata quella di impegnarsi a creare un insieme limitato di regole disciplinanti la rete, stabilita a livello internazionale da organismi super partes creati ad hoc e non dai singoli governi nazionali.
Insomma poche regole generali, chiare e precise, che valgano per tutti.

Quali, quante e scritte da chi ancora non è dato sapere.

Altro punto interessante che emerge alla conclusione del summit è la constatazione che all’incontro hanno partecipato tante persone (più di mille) tra rappresentanti governativi e amministratori responsabili delle grandi società della rete (Facebook, Wikipedia, Google): ma Internet non è la rete delle persone “della porta accanto”?

Citando l’articolo di Wired di Guido Scorza:

Come si può pensare di discutere delle regole della Rete senza nessun rappresentante dei due miliardi di persone che ogni giorno utilizzano Internet?

sarkozy

Commenti

Lascia un Tuo Commento





Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Agenzia SEO a Napoli centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser