I giornali su Facebook: due mondi che si toccano

Scritto il | 22 aprile, 2010 | No Comments

Sul Sole 24 Ore del 21 aprile c’è un articolo molto interessante che studia la relazione – sempre più stretta – tra Facebook e i giornali:

Le news digitali nascono su un sito e prendono percorsi imprevedibili. Inviate via mail, postate su Twitter o Facebook, commentate, riassunte e linkate sui blog. L’informazione “esplode” in una miriade di bit. E così i giornali, seguendo le abitudini di condivisione dei lettori, dialogano con i principali social network. A partire da Facebook, che significa entrare in dialogo con una nazione da mezzo miliardo di abitanti.

La società di consulenza Innova et Bella, a tal proposito, ha pubblicato una classifica che mostra il grado di interazione tra Facebook e le testate giornalistiche, e mette in risalto i giornali che più e meglio degli altri riescono a cogliere benefici dalle piattaforme Social.

Secondo tale studio, le testate economiche appaiono essere le più veloci e decise a comprendere le strategie di relazione offerte dal social network.Facebook e i Giornali

La graduatoria assegna un rating decrescente da AAA a DDD in base a tre parametri: la qualità e il numero di «pratiche relazionali» offerte agli utenti, lo «sviluppo interattivo della comunicazione» e il numero di fan.

Relation Quality

  • A Relation Quality: il quotidiano ha già attivato le migliori pratiche di relazione (sulla sua official page sono identificabili più di tre best practices, valutate tenendo in particolare considerazione le iniziative che sollecitano l’interazione dei fan).
  • B Relation Quality: il quotidiano ha cominciato ad attivare le pratiche di relazione (sulla official page sono identificabili 1-3 best practices).
  • C Relation Quality: il quotidiano non ha ancora attivato best practices.
  • D Relation Quality: il quotidiano non è presente o non è presente con una propria pagina ufficiale (Nc: Non classificato).

Relation Care

  • A Relation Care: il quotidiano gestisce e aggiorna continuativamente le proprie pratiche di relazione (nell’ultimo bimestre gli aggiornamenti significativi hanno frequenza inferiore a 10 giorni).
  • B Relation Care: il quotidiano gestisce e aggiorna su basi regolari le proprie pratiche di relazione (nell’ultimo bimestre gli aggiornamenti significativi hanno frequenza inferiore a 30 giorni).
  • C Relation Care: il quotidiano gestisce e aggiorna su basi discontinue le proprie pratiche di relazione (nell’ultimo bimestre gli aggiornamenti significativi hanno frequenza superiore a 30 giorni).
  • D Relation Care: il quotidiano non è presente o non è presente con una propria pagina ufficiale (Nc: Non classificato).

Relation Power

  • A Relation Power: il quotidiano gestisce relazioni con più di 100 mila fan.
  • B Relation Power: il quotidiano gestisce relazioni con 10 – 100 mila fan.
  • C Relation Power: il quotidiano gestisce relazioni con meno di 10 mila fan.
  • D Relation Power: il quotidiano non è presente (Nc: Non classificato).

Commenti

Lascia un Tuo Commento





Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Agenzia SEO a Napoli centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser