Greylisting
Scritto il | 18 febbraio, 2010 | No Comments
La tecnica del Greylisting è uno dei metodi utilizzati per ridurre lo spam ricevuto dalle mailbox.
Questo sistema si basa su un concetto molto semplice: la maggior parte dello spam non viene inviato attraverso server di posta legittimi, ma utilizzando worm/trojan/virus installati su macchine di utenti ignari e poiché l’obiettivo di questi software è essere il meno riconoscibili possibile, non possono gestire le code di posta normalmente ma devono inviare molto velocemente migliaia di messaggi senza gestire gli errori.
Un normale server di posta funziona in questo modo:
- ricezione di un messaggio email da parte di un utente
- posizionamento del messaggio in coda d’uscita
- quando arriva il suo turno, invio del messaggio al server destinatario
l’invio (punto 3) è composto da un dialogo tra il server mittente e il server destinatario in cui essi si scambiano varie informazioni sulla natura del messaggio, sull’esistenza dei destinatari e così via.
Nel caso in cui il server destinatario non sia al momento raggiungibile o non possa ricevere il messaggio in quel momento, il messaggio viene reinserito in coda (punto 2) e successivamente reinviato (punto 3). Se lo status del server di destinazione indica invece una mailbox inesistente, viene inviato un errore dettagliato al server mittente con il motivo della mancata consegna.
Un software spara-spam, invece, genera un nuovo messaggio e lo invia in solo colpo al server di destinazione, ignorando ogni richiesta di dialogo.
Il greylisting simula una situazione di “server sovraccarico” alla prima ricezione di un messaggio, costringendo così il server mittente a rimettere in coda il messaggio. Al secondo tentativo di consegna il mittente viene identificato come server di posta pienamente funzionante e quindi inserito in una lista di server da cui ricevere messaggi senza rallentamenti.
In questo modo i messaggi inviati dai software spara-spam non vengono presi in carico dal server destinatario, mentre i messaggi legittimi vengono ricevuti correttamente.
Commenti
Lascia un Tuo Commento