La coscienza civica è online

Scritto il | 14 giugno, 2011 | 1 Comment

Queste ultime tornate elettorali – elezioni amministrative prima e referendum subito dopo – hanno dimostrato chiaramente l’importanza e le enormi potenzialità dei nuovi canali di informazione e comunicazione online.

Infatti, aldilà delle idee e degli ideali politici, è innegabile che la mobilitazione e la partecipazione dei cittadini ha trovato nella rete uno strumento amplificatore eccezionale come mai era accaduto prima.

Prima e più di qualsiasi altro canale, i Social Network sono stati i protagonisti indiscussi.

E’ stata una semplice coincidenza che nel momento in cui Social Network pervadono la nostra vita si è avuta una mobilitazione civica come non accadeva da 20 anni? E’ stata una bolla destinata a scoppiare?

Oppure la coscienza civica, la voglia di partecipare alla cosa pubblica, l’esigenza di far sentire la propria voce hanno trovato un fertile terreno di coltura nella rete?

La risposta per noi è semplice:

Il Web, i Social Network, i Media digitali: il futuro – anche politico, democratico, partecipativo, oltre che economico e produttivo – è qui!

 

Commenti

One Response to “La coscienza civica è online”

  1. La Costituzione nasce in rete | LiveNet Blog
    giugno 17th, 2011 @ 16:50

    [...] Le potenzialità della rete oramai si manifestano giorno dopo giorno, ultimamente soprattutto in tema di partecipazione civica alla vita pubblica e sociale. A tal riguardo infatti abbiamo già avuto modo di parlare del ruolo attivo giocato dai social network nell’ultime tornate elettorali italiane. [...]

Lascia un Tuo Commento





Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Agenzia SEO a Napoli centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser