Le 10 azioni tipiche degli utenti online

Scritto il | 24 maggio, 2010 | 4 Comments

Come riportato in un articolo molto interessante di WebCredible, la stragrande maggioranza degli utenti online, messi per la prima volta davanti ad un sito Web, tendono a mettere in pratica delle azioni tipiche e regolari. Conoscere e analizzare questi modi di fare, quindi, può risultare molto utile per costruire progetti web qualitativamente utilizzabili, accessibili e soprattutto user friendly.

Secondo i test effettuati gli utenti online:

  1. non danno importanza ai banner
  2. hanno una visione a tunnel (cercano i link dove si aspettano di trovarli)
  3. non rimangono molto tempo sulla home page
  4. sono impazienti
  5. hanno uno sguardo ad F (lo sguardo si muove sulla pagina come se scrivesse una F)
  6. hanno poca memoria per i contenuti online
  7. sono contenti di “scrollare” (girovagare fra i contenuti su e giù per la pagina)
  8. leggono con discontinuità i contenuti online, saltando da una parola chiave (magari in grassetto) all’altra
  9. sono abitudinari (altrimenti difficilmente si sarebbe potuto scrivere un articolo sui 10 comportamenti tipici degli utenti online)
  10. vogliono capire nel più breve tempo possibile l’obiettivo (o messaggio) del sito Web.

77005566

Commenti

4 Responses to “Le 10 azioni tipiche degli utenti online”

  1. Danilo Pontone
    maggio 26th, 2010 @ 21:06

    E’ molto interessante questa ricerca ma allo stesso tempo piuttosto sconfortante. Ma si possono comunque trarre degli spunti su come costruire il proprio sito e stendere i contenuti ;)

  2. LiveNet
    maggio 27th, 2010 @ 17:00

    Hai proprio ragione.. consoliamoci col proverbio “la conoscenza è potere” :-)

  3. enzo
    giugno 3rd, 2010 @ 17:28

    sono veramente sorprendenti questo delle 10 regole e mi rendo conto che creare un sito che faccia al caso del lettore è sempre più difficile come fare con poco poco a far capire l’obiettivo o messaggio del sito Web? consigliatemli!!!!.

  4. LiveNet
    giugno 4th, 2010 @ 08:32

    Ciao Enzo,
    come in tutte le strategie aziendali, secondo il nostro parere, bisogna analizzare, attuare e poi andare a verificare più e più volte il lavoro eseguito.

    Solo così, e con tanta esperienza, è possibile raggiungere gli obiettivi fondamentali dell’usabilità e dell’accessibilità di un sito Web.
    Ma ogni caso è a sè e non ci sono risposte definitive valide in assoluto.

    Per delle informazioni un pò più specifiche, se vuoi, puoi anche contattarci in privato all’indirizzo [email protected]

    a presto :-)

Lascia un Tuo Commento





Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Agenzia SEO a Napoli centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser