Pagamenti on line: l’evoluzione dell’E-commerce
Scritto il | 23 aprile, 2009 | No Comments
Tra i vari mezzi utili per effettuare pagamenti on line la carta di credito rimane lo strumento nettamente preferito dagli utenti con circa il 75% del transato, superando di gran lunga tutti gli altri dispositivi.
Nonostante ciò può essere interessante osservare anche la tendenza – per i clienti che acquistano beni di importo elevato – di utilizzare sempre più il bonifico (9%) per gestire i pagamenti ricorrenti oppure Paypal (11%) che permette gli accrediti automatici anche per i piccoli e medi esercenti.
Il trend in discesa dei pagamenti alla consegna (8%) non meraviglia, infatti da un lato tale metodo è fortemente scoraggiato dai corrieri che cercano di evitare la gestione monetaria applicando tariffe elevate e dall’altro gli utenti lo utilizzano quasi esclusivamente per le spedizioni postali per beni di valore limitato. I clienti continuano comunque a richiedere questa opzione di pagamento soprattutto in settori meno consolidati, come quelli relativi alla salute e al benessere.
In aumento, invece, sono gli strumenti di pagamento innovativi con particolare riferimento a quelli “mobile” arrivati al 6%. Alcune società con scontrini medi ridotti e con un numero elevato di transazioni hanno privilegiato infine soluzioni di pagamento private.
I principali gestori di carte di credito nel settore delle operazione di E-commerce sono Sella–Gestpay, utilizzato dal 31% degli utenti, CartaSi, Bankpass (19%) e Banca Intesa Sanpaolo (8%), a dimostrazione che il mercato è ancora molto statico sul fronte dei gestori e che i sistemi esteri non sono ancora riusciti ad inserirsi nel mercato. L’unica eccezione è Paypal.
Commenti
Lascia un Tuo Commento