Web Analytics 2.0
Scritto il | 20 settembre, 2010 | No Comments
Chi vuole fare Business online è perfettamente consapevole che l’analisi dei dati statistici relativi al proprio sito Web (Web Analytics) è un’operazione fondamentale ed irrinunciabile. Tuttavia negli ultimi tempi il Web si evoluto: si parla di Social Network, aumento delle relazioni online, insomma di Web 2.0.
Allo stesso modo, parallelamente, anche lo studio dei dati deve evolvere e per tale motivo si incomincia a parlare di Web Analytics 2.0:
“analisi qualitativa e non solo quantitativa dei dati statistici relativi ad un sito Web e a quelli della concorrenza, per intercettare le esigenze e i bisogni reali degli utenti e quindi migliorare costantemenre l’esperienza e la soddisfazione virtuale (online) dei consumatori.“
Le statistiche di accesso, quindi, non sono più sufficienti a capire il reale andameto di un sito o progetto Web.
Il numero di visitatori unici, la loro provenienza e la percentuale di rimbalzo sono dati che devono essere necessariemente integrati con lo studio qualitativo dei singoli visitatori, con l’analisi di altre variabili che nascono grazie alla diffusione degli strumenti messi a disposizione dal Web 2.0:
- feedback (un articolo, un commento, un’intervista e tutto ciò che è comunicazione rivolta a dare un parere, positivo o negativo nei confronti dell’azienda o del prodotto/servizio);
- fidelizzazione dei clienti;
- passaparola online o buzz marketing (numero e volume delle conversazioni riguardanti un prodotto o un servizio);
- condivisione dei contenuti sui Social Network;
- diffusione e conoscibilità del brand online.
Tags: analyticsweb analytics 2.0 > seo > web analytics > web marketing
Commenti
Lascia un Tuo Commento
Articoli recenti
- Casa Imbastita: la tua vacanza relax in Sicilia
- SEOFactory – Strategie e posizionamento SEO
- L’importanza di un’estensione
- Autoricambi Multimarche: ricambi e accessori auto
- Non seguire le mode, scegli LaTuaModa.com
- Le aziende hanno ancora paura dei Social Media
- Il mercato delle Auto e i Social Network
- Si consolida la partnership con Soldissimi.it
- Facebook e il cambio email
- Content Delivery Network
- Casa Imbastita Campus: formazione e consulenza
- Chrome è il browser più utilizzato al mondo
- L’E-commerce in Italia: una veduta dall’alto
- Cloud Storage
- Chi gestisce l’eredità digitale in Rete?
Archivi
- settembre 2014 (2)
- marzo 2014 (1)
- dicembre 2013 (1)
- novembre 2012 (1)
- luglio 2012 (2)
- giugno 2012 (3)
- maggio 2012 (5)
- aprile 2012 (1)
- marzo 2012 (4)
- febbraio 2012 (4)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (6)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (3)
- settembre 2011 (4)
- agosto 2011 (2)
- luglio 2011 (5)
- giugno 2011 (4)
- maggio 2011 (5)
- aprile 2011 (4)
- marzo 2011 (5)
- febbraio 2011 (5)
- gennaio 2011 (1)
- dicembre 2010 (5)
- novembre 2010 (4)
- ottobre 2010 (3)
- settembre 2010 (5)
- agosto 2010 (2)
- luglio 2010 (6)
- giugno 2010 (5)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (6)
- marzo 2010 (6)
- febbraio 2010 (7)
- gennaio 2010 (9)
- dicembre 2009 (7)
- novembre 2009 (9)
- ottobre 2009 (4)
- settembre 2009 (7)
- agosto 2009 (4)
- luglio 2009 (8)
- giugno 2009 (8)
- maggio 2009 (16)
- aprile 2009 (19)
- marzo 2009 (8)
Foursquare
Commenti recenti
Categorie
- Analisi – Case History (44)
- E-Business (26)
- Hosting e servizi evoluti (19)
- Housing e Virtual Housing (15)
- Internet News (81)
- Le storie di Internet (2)
- Reti e Tecnologie (1)
- Risorse e suggerimenti dal Web (33)
- Seo & Web Marketing (26)
- Web Design (11)
- Wiki-Net (29)